
CARPINONE
Il piccolo borgo protetto dalle montagne e nascosto dalla fitta vegetazione.
Il centro storico dell'antico borgo medievale è circondato da montagne e da una fitta vegetazione. Il borgo è costituito da un intreccio di viuzze, interrotte da piccole piazze e circondato da due antiche cinta murarie: la prima cinge il medievale castello Caldora, la seconda invece racchiude la parte bassa dell’abitato. Il Castello Caldora, costruito intorno all’anno 1000, da fortezza medievale, nel tempo ha avuto diverse trasformazioni fino a diventare una residenza rinascimentale.
L’edificio è a pianta pentagonale e si compone di un corpo centrale, delimitato originariamente da cinque torri angolari, tre delle quali oggi ancora visibili.
Un ponte di pietra sostituisce l’antico ponte levatoio e l’ingresso è sovrastato da un’elegante loggia, composta da quattro archetti a tutto sesto. Un'altra attrazione di questo piccolissimo borgo è la cascata di Carpinone, uno degli spettacoli più affascinanti della natura del luogo.
dove dormire
Foto del Borgo



