
CASTELPETROSO
Il borgo del Molise con uno splendido Santuario
Questo piccolo borgo, poco più di mille abitanti si trova sulla cima d’un colle, tra le valli di Bojano e Carpinone. Castelpetroso è composto da 5 frazioni: Indiprete, Guasto, Pastena, Casale e Camere. Nel centro del borgo, di origine medievale vivono solamente una decina di persone. Fu intorno all’anno Mille che qui, in un sito ricco di pietre, fu costruito un castello progettato dai Longobardi. Oggi al suo interno vi è un museo della civiltà contadina con antichi arredi, attrezzi agricoli, medaglie, fotografie, quadri e oggetti di vario tipo, e vi è anche un presepe molisano del Cinquecento i cui elementi rimandano tutti al folklore. La vera attrazione di Castelpetroso è il Santuario, la Basilica Minore dell'Addolorata. La sua storia comincia il 22 marzo 1888, quando per la prima volta la Vergine apparve a due contadine del luogo mentre cercavano una pecorella smarrita: una delle due donne vide comparire la Maria Addolorata, seminginacchiata e col Figlio morto ai piedi, sguardo verso l’alto e braccia aperte in atto di offerta.
Il 26 settembre dello stesso anno, l’allora vescovo di Bojano si recò sul luogo dell’apparizione ed ebbe la grazia di vedere – anch’egli – la Madonna Addolorata. Così, iniziò la costruzione di quella basilica che solamente nel 1975 sarà consacrata.
dove dormire
Foto del Borgo



