top of page

MACCHIAGODENA

Il borgo di Macchiagodena è sormontato dall’antico castello di origine longobarda, attorno al quale sorge il centro abitato.

Il suo territorio è tradizionalmente vocato all'agricoltura, che si sviluppa nelle fertili valle che scende verso i Biferno. Di origine Longobarda , gode di una posizione paesistica favorevole, ben soleggiata e protetta dai venti del Nord dell'Altopiano della Montagnola-Colle dell'Orso e domina dall'alto con il suo Castello, tra i più belli e meglio conservati del Molise. Nel piazzale antistante sono stati collegati una misura granaria seicentesca (mezzetta), un grosso leone in pietra ed una fontana settecentesca ornata da mascheroni. Fra le chiese troviamo la parrocchiale di S. Nicola di Bari (1626), l'ex chiesa conventuale dello Spirito Santo (1692), la cappella privata di S. Lorenzo e, lungo la strada per la montagna, la cappella della Madonna della Palestrina. Sulla montagna di Macchiagodena grande risorsa è rappresentata dal tartufo scorsone nero e dal tartufo bianco.

dove dormire

B&B Roccamandolfi .jpeg

COSA ASPETTI !!!

LA TUA PUBBLICITA' QUI

Foto del Borgo

bottom of page