
TARSIA
Tarsia è uno dei borghi più antichi della valle del Crati: secondo alcuni, le sue origini sarebbero nell’antica Caprasya.
L’attuale centro di Tarsia trarrebbe le sue origini in epoca normanna, epoca durante la quale il paese, in ragione della sua posizione geografica, fu anche elevato a Contea. La Contea di Tarsia, passò nel corso del tempo ai Ruffo, ai Sangineto, ai Sanseverino e infine agli Spinelli (1606), che nel 1642 diedero il titolo di principato, mantenendolo fino alle leggi eversive della feudalità (1806 – 1808). Durante la seconda guerra mondiale il regime fascista costruì in questo territorio il campo di internamento di Ferramonti, il più grande d’Italia, all’interno del quale vennero rinchiusi Ebrei, minoranze etniche e personaggi ostili al regime.
dove dormire
L'hotel dista 30 minuti d'auto dalla località balneare di Marina di Sibari e 20 km da Castrovillari.
Ideale per un tranquillo soggiorno nella campagna calabrese, a 1 km dalla città normanna di Tarsia e a 5 minuti di auto dal Lago di Tarsia.
L' Hotel Toscano ospita un ristorante aperto a pranzo e a cena.
Foto del Borgo



