La Campania, un viaggio che inizia dal mare. Con i suoi colori intensi, con le sue coste ricche di baie, insenature e pareti rocciose, con le sue isole, veri capolavori della Natura, regala ricchezza a coloro che la abitano e la vivono. E' ricca di vegetazione mediterranea in cui ammirare paesi ricchi di storia, arte e tradizioni. E non dimentichiamoci del monumento Naturale, cupo e misterioso, amato per la sua bellezza, temuto per la sua potenza: il Vesuvio, colui che abbraccia la città di Napoli.
La sua bella musica conosciuta in tutto il mondo che, proprio come il territorio, mescola aspetti colti e popolari, sacri e profani, gioiosi e malinconici.
Visitare la Campania diventa un'esperienza fuori dal tempo che con la sua cultura, la sua storia, le sue tradizioni, la gastronomia, musica, mare e divertimento, regala emozioni difficili da dimenticare.

PROCIDA
L'isola meglio conosciuta del Golfo di Napoli per il grande Massimo Troisi.

SANT'AGATA DE GOTI
Sant’Agata de’ Goti, borgo in provincia di Benevento, sorge a picco su uno sperone di tufo

PIETRAVAIRANO
Alle spalle del piccolo borgo di Pietravairano nasce un teatro romano, scoperto quasi per caso.