Kylemore Abbey, una delle attrazioni più amate dell'Irlanda
Aggiornamento: 19 mar 2020
Kylemore Abbey, scopri cosa vedere in questo luogo incantato.
Nell'Ottocento l'imprenditore Mitchell Henry, ricco uomo d'affari, volle edificare un "#castello" in forma neogotica, dietro la proposta della moglie, la quale rimase affascinata da quel luogo magico. Senza esitare, comprò l'intera tenuta a un costo stimato intorno al milione e mezzo di sterline, una cifra enorme per l'epoca.

Dopo la morte della moglie dovuta a un'infezione contratta nel corso di un viaggio in Egitto e quella di una delle figlie per una caduta da cavallo, l'industriale, nel 1875 fece innalzare, in loro memoria, nei pressi del castello, una chiesetta neogotica chiamata anche la "piccola cattedrale", per lo stile caratteristico. Nel 1920 il complesso fu venduto e trasformato in monastero benedettino. Ha ospitato anche un collegio femminile.

Nel 1920 il complesso fu venduto e trasformato in monastero benedettino. Ha ospitato anche un collegio femminile. Oggi, #Kylemore Abbey e la chiesa è una frequentata meta turistica; le benedettine utilizzano i proventi di questa attività per sostenere le iniziative didattiche e la conservazione del convento.
Il centro visitatori documenta la storia dell'ordine benedettino e del Castello.
E' stato ripristinato il giardino vittoriano con le serre, attorno al quale corre un muro di 800 metri.
Le monache sono particolarmente orgogliose del loro laboratorio di ceramica. I turisti possono assistere alla creazione di oggetti artigianali, che vengono venduti assieme a monili e lavori a maglia.
Il ristorante offre piatti realizzati in gran parte con prodotti dell'orto monastico, coltivati secondo moderne tecniche di rispetto ambientale e con metodi biologici.
Da kylemore si dipartono sentieri escursionistici che in 5-8 ore portano alla statua di Cristo sulla collina, alla cima del monte Duchruach o, costeggiando il lago, al villaggio di Leenane.
Una prospettiva del giardino vittoriano del complesso di Kylemore.

Per molti versi la dimora di Kylemore assomiglia al Castello di Miramare (nella foto qui sotto) sul promontorio di Gignano, a Trieste.

Entrambi costruiti a metà Ottocento per una coppia di innamorati, vennero realizzati in stile neomedievale di fantasia e ambedue furono funestati da tristi ricordi. Diverso è invece il paesaggio che li circonda: si passa dalla solare natura del mar Adriatico alle nebbiose paludi dell'Irlanda.
DOVE DORMIRE A KYLEMORE
Clicca qui e scopri le offerte riservate a te
DOVE SI TROVA:
Regione: contea di #Galway
Distanze: 80 km circa da Galway
Come arrivare: Kylemore si affaccia sul lago omonimo nella parte settentrionale del Connemara National Park, nel nord-Ovest dell'Irlanda. Vi si giunge da Galway tramite la N59, passando per Maam Cross.