top of page

LA GROTTA DI PIETRACUPA

Alla scoperta della cripta tra storia e leggenda.

Tra le grotte più grandi che troviamo a Pietracupa è la misteriosa Cripta.


La Cripta, in principio luogo di dimora dei primi seguaci di Papa Celestino, si trasforma ai tempi dell’inquisizione in tribunale e, successivamente, in prigione prima e in luogo pubblico poi dove avvenivano le esecuzioni capitali.


Ancora oggi visibili nella Cripta i fori per il passaggio delle catene e sulla volta i punti di ancoraggio delle travi utilizzate per le impiccagioni.


In tempi più recenti, durante il periodo bellico, la Cripta è diventata rifugio per scampare ai bombardamenti aerei.

 

Una leggenda tutta molisana narrata a Pietracupa vede come protagonista “lu Mazzamarill”, un folletto che viveva nelle grotte della “morgia”, nutrendosi dei bambini che, imprudentemente, dopo il calar delle tenebre, invadevano il suo territorio.


Le mamme, chiaramente, adoperavano questo stratagemma per impedire ai propri figli di avvicinarsi al vicino campanile, situato nelle vicinanze di un pericolosissimo dirupo, incustodito.

La leggenda vuole che il Mazzamarill tingesse il proprio cappello con il sangue delle vittime, una volta catturate.

 

GUARDA IL VIDEO


336 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page