top of page

Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022

Benvenuti a Procida, l'isola meglio conosciuta del Golfo di Napoli per il grande Massimo Troisi.

Dal borgo dei pescatori dalle case colorate, chiamata Corricella, si sale su una gradinata panoramica per continuare da una ripida salita e arrivare a Terra Murata.

Sul punto più alto di Procida c'è un carcere, chiuso dal 1988.

La leggenda narra che, anche dopo la chiusura del carcere, in alcuni periodi dell'anno, "la notte del giovedì Santo", si sente ancora il rumore delle tazze che urtano contro le sbarre delle carceri, nonostante sia vuoto e abbandonato.

L'evento tradizionale di maggior rilievo è la processione del venerdì Santo, alla cui preparazione si può dire che partecipi l'intera popolazione isolana.

Adulti, ma anche molti bambini, allestiscono i famosi Misteri, "raffigurazioni sceniche della vita di Cristo" portati in spalla da Terra Murata al Porto.

 

GUARDA LA PUNTATA


159 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page